Avrebbe compiuto oggi 109 anni Indro Montanelli, uno ddei giornalisti più stimanti della Storia italiana. tra i suoi lavori più apprezzati non possiamo dimenticare il racconto...
Il Primo Aprile 1944 fu teatro di una storia di guerra e di sport. Un aneddoto calcistico lontano settantaquattro anni che si mescola tra mito e realtà,...
Da qualche settimana Walter Zenga è tornato a dirigere una squadra di Serie A dopo l’ennesimo giro di panchine all’estero. Acrobatico e istrionico portiere della nazionale...
Nel 1938 l’Europa covava già i germi dell’immane catastrofe che fu la seconda guerra mondiale. Gli equilibri della pace scricchiolavano sinistramente sotto i sussulti della guerra...
In una famosa canzone Zucchero cantava “donne, tududu, in cerca di guai” e sono sempre donne quelle che ancora oggi – soprattutto nello sport – sono...
Mediapro ha le idee chiare. La concorrenza abbassa il prezzo. L’obiettivo, però, è un altro. Un canale ad hoc per il calcio italiano. Insomma, la partita...
Domenica scorsa al Teatro Principe di Milano Italian Fighting Championship, la nuova promotion italiana di arti marziali miste che era stata presentata poche settimane fa a...
Dopo il successo di RAPUNZEL il musical, parte da Milano, dal Teatro degli Arcimboldi, il musical LA REGINA DI GHIACCIO, con Lorella Cuccarini, ideato e diretto...
Sto provando a vivere queste ventitreesime Olimpiadi invernali da cittadino europeo, seguendo e sostenendo tutti gli atleti dei 28 paesi dell’Unione. L’idea mi è venuta ripensando...
Azeglio Vicini non fu solo l’allenatore della nazionale ai mondiali del 1990. Ebbe la felice intuizione di lanciare Totò Schillaci in quelle “notti magiche”, ma anche...